formula-1-scala-1-18

Ferrari F1 640 F1 1989 Monaco GP Nigel Mansell 1:18

269,95 €
Tasse incluse
  • GP Replicas
  • Scala 1:18
  • Edizione limitata
  • Su base in pelle
  • #27 Nigel Mansell
Quantità

Ferrari F1 640 F1 1989 Monaco GP Nigel Mansell 1:18 (Gp Replicas GP144E) 

Il progetto è di John Barnard, rimasto solo al comando della direzione tecnica della Scuderia Ferrari, anche se il suo rifiuto di trasferirsi a Maranello e la sua insistenza nel lavorare dall’Inghilterra lo porteranno presto a lasciare la Ferrari. 

La 640 ad ogni modo è una vettura non solo vincente, ma anche rivoluzionaria.

È infatti la prima monoposto di Formula 1 ad adottare un cambio semi-automatico sequenziale a sette marce con due levette dietro al volante (una per salire di marcia, l’altra per scalare) al posto della tradizionale leva al fianco del pilota.

È da considerare la madre delle moderne vetture di Formula 1. Innanzi tutto perché fu la prima ad adottare un cambio semi-automatico sequenziale a 7 rapporti più retromarcia azionato dal paddle-shift al volante, quando all’epoca tutti utilizzavano il modello longitudinale con attuatore idraulico. Ma un’altra novità assoluta introdotta da John Barnard su questa monoposto, fu il muso allungato dalla forma di becco che le valse il soprannome di “papera”. 

Dotata di un telaio monoscocca in composito di kevlar e fibra di carbonio, con un peso di 505 kg ed un passo di 2830 mm, la Ferrari 640 montava pneumatici Goodyear ed era equipaggiata da un motore 3.5 V12 aspirato. 

La F1-89, come era stata ribattezzata, vinse all’esordio nel Gran Premio del Brasile del 1989 che si corse sul circuito di Jacarepagua, a dispetto della scarsa affidabilità evidenziatasi nei test invernali. 

Su questa stessa vettura Gerhard Berger ebbe il più grave incidente della sua carriera, sul circuito di Imola, al quarto giro del Gran Premio di San Marino. 

L’austriaco tirò dritto al Tamburello a causa del distaccamento dell’ala anteriore, impattando contro il muro di protezione e rimanendo imprigionato in stato di incoscienza tra le fiamme in quello che rimaneva dell’abitacolo. 

A salvargli la vita fu senz’altro l’intervento immediato dei Leoni della CEA e poi quello del medico della FIA Sid Watkins e del dottor Domenico Salcito. Berger conquistò poi un successo in Portogallo, mentre Mansell vinse anche la gara dell’Hungaroring. 

A fine anno l’inglese chiuse quarto in campionato e Berger settimo. 

Alla Ferrari andò il terzo posto nella classifica Costruttori.

L'esordio di Nigel Mansell con la Ferrari fu quasi incredibile: al volante di una vettura giudicata ancora fragile, l'inglese vinse il GP del Brasile 1989, dopo essersi qualificato col 6° tempo. 

Quell'anno Mansel vinse ancora in Ungheria, conquistando 38 punti che gli permisero di classificarsi al 4° posto nel campionato piloti.

Nigell Mansell: 

Sua è la vittoria nella gara del debutto del cambio semi-automatico, il Gran Premio del Brasile 1989 che coincide peraltro con la sua prima gara in Ferrari. 

Mansell vincerà ancora in Ungheria e conquisterà il secondo gradino del podio al Paul Ricard e a Silverstone, e il terzo a Hockenheim e Spa.

Gerhard Berger: Berger, che a Imola è protagonista di uno spettacolare incidente e viene estratto dalla sua macchina in fiamme, è costretto al ritiro in dieci delle prime undici gare della stagione. 

Vivrà un solo momento di gloria, tra metà settembre e i primi di ottobre, quando farà suo il Gran Premio del Portogallo e si classificherà al secondo posto in Italia e Spagna.

Una peculiarità: la 640 o non arriva al traguardo, o conquista il podio. 

Tra i due piloti colleziona infatti 19 ritiri, tre vittorie, quattro secondi e due terzi posti. Nient’altro.

A fine stagione è seconda nel Mondiale Costruttori.

Ferrari F1 640 F1 1989 Monaco GP Nigel Mansell 1:18

GP144E
3 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
Gp Replicas
Scala
1:18
Tipologia
F1
Anno
1989
Casa Costruttrice
Ferrari
Pilota
Nigel Mansell
Gara
Gran Premio di Monaco
Contenitore
Base in Ecopelle e Teca in Plexiglass

Prodotti nella stessa categoria

179,95 €
Edizione Limitata 30° 1994-2024 Stagione di Formula 1 1987 Decals Tabacco incluse Livrea Iconica Edizioni Autorizzate dalla fondazione Ayrton...

69,95 €
Esclusiva BBurago  Licenza Ferrari Modello 2020 Edizione Ferrari Racing In Scatola Vetrina
Tyrrel Ford 012 F1 1984 Monaco Gp Stefan Bellof  1:18
  • Non disponibile

219,95 €
Novità assoluta Licenza Ufficiale Tyrrel  Bellissima e altamente rifinita Edizione Limitata Stefan Bellof 

269,95 €
Edizione Limitata Stagione di Formula 1 1982 John Player Team Lotus Monaco Gp 1982 #11 Elio De Angelis

149,95 €
Modello Red Bull 2017 #3 Daniel Ricciardo  Base in plastica e teca in plexiglass Edizione Limitata Qualità Minichamps