- home
- modellismo statico
- scala 1:18
- fiat croma turbo i.e. 1985 rosso 1:18
scala-1-18
Fiat Croma Turbo i.e. 1985 Rosso 1:18
- Laudoracing
- Scala 1:18
- Stampo Chiuso
- Edizione Limitata
- Novità assoluta
Fiat Croma Turbo i.e. 1985 Rosso 1:18 (Laudoracing LM138D)
La Fiat Croma è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT tra il 1985 e il 1996;
si tratta di una berlina considerabile come l'ultima ammiraglia della casa, non essendo stata sostituita da nessun modello di pari categoria dalla fine della sua produzione.
Nel dicembre 1985 la FIAT rinnovò il suo modello di classe alta sostituendo la Fiat Argenta, rimasta in produzione per solo quattro anni con risultati di vendita piuttosto
deludenti, con la nuova Croma.
Il suo esordio diede luogo alla scomparsa della trazione posteriore in favore della trazione anteriore.
Il progetto è anche noto come "Tipo Quattro" e raccoglie in sé anche altre vetture:
- Lancia Thema
- Saab 9000
- Alfa Romeo 164.
Il nome originale scelto per la vettura era Chroma, ma poco prima del lancio il presidente FIAT Gianni Agnelli lo modificò privandolo della "h" e trasformandolo in Croma.
Il progetto comune tra le ammiraglie vide la nascita prima di Lancia Thema e Saab 9000, mentre per Croma si ricorse a uno studio di stile ottenuto "per derivazione" dalla
Lancia Thema, contenendo moltissimo i tempi di sviluppo e i costi di design.
La linea estremamente equilibrata ed elegante, il comfort dell'abitacolo, la versatilità del portellone posteriore e l'innovativo concetto "VSS" garantirono alla Croma un grande
successo: durante gli undici anni di vita commerciale del modello, ne vennero venduti circa 438 000 esemplari.
Tecnicamente condivideva con le altre tre vetture l'autotelaio, le sospensioni, l'ossatura delle fiancate, il padiglione, gran parte degli impianti (condizionamento, circuito
frenante) e con Lancia Thema e Saab 9000 anche le portiere.
Il disegno della classica linea a due volumi e mezzo era nato in seno al Centro Stile Fiat, che ne aveva affidata la supervisione a Tom Tjaarda, e Giorgetto Giugiaro della
Italdesign, mentre la costruzione era quasi interamente robotizzata.
Inizialmente venne venduta con varie motorizzazioni, derivate dai propulsori montati sulla Fiat Argenta: due con i classici carburatori con cilindrate da 1585 e 1995 cm³, due
con iniezione da 1995 cm³, uno a pressione atmosferica e uno turbocompresso;
La gamma venne arricchita nel 1988 con il primo propulsore 2.000 turbodiesel a iniezione diretta montata su una vettura di grande serie.[8]
Come le Lancia Thema, anche le Fiat Croma furono largamente acquistate da enti, ministeri e moltissime amministrazioni italiane.
Per numerosi esemplari si trattava di versioni blindate, destinate al trasporto protetto di personalità pubbliche o magistrati.
Tra queste vetture speciali, le più tristemente note nella memoria collettiva sono le tre Fiat Croma 2.0 turbo di colore bianco, azzurro e marrone che componevano il corteo di
auto al servizio del giudice antimafia Giovanni Falcone e della sua scorta, saltate in aria nella strage di Capaci il 23 maggio 1992.
Laudoracing ci presenta per la prima volta in assoluto il modello in scala 1:18 in edizione limitata stampo chiuso
Scheda tecnica
- Produttore
- Laudoracing
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- Auto Classica
- Colore
- Rosso
- Anno
- 1985
- Edizione Limitata
- 350 pz
- Casa Costruttrice
- Fiat
- Materiale
- Resina Senza Parti Apribili
- Contenitore
- Scatola Antirottura