- home
- modellismo statico
- formula 1 - scala 1:18
- brabham bt49 5 practice canadian gp 1979 niki lauda 1:18
formula-1-scala-1-18
Brabham BT49 5 Practice Canadian GP 1979 Niki Lauda 1:18
- Spark Models
- Novità
- Gran Premio del Canada 1979
- Niki Lauda
- Bellissima
Brabham BT49 5 Practice Canadian GP 1979 Niki Lauda 1:18 (Spark 18S296)
La Brabham BT49 con la variante BT49B e le successive evoluzioni BT49C e BT49D è stata una monoposto di Formula 1 ad effetto suolo realizzata dal team inglese Brabham ed
ha preso parte ai Campionati Mondiali dal 1979 al 1982.
La BT49 fu un modello molto semplice, costruito in alluminio attorno al motore Ford Cosworth DFV V8.
Il telaio monoscocca in honeycomb di alluminio derivava da quello impiegato sulla precedente BT48 due telai di tale modello vennero inizialmente riadattati e la struttura del
mezzo era stata impostata in maniera tale da accentuare il più possibile l'effetto suolo.
Viste i minori consumi del V8 rispetto al V12 Alfa Romeo precedentemente equipaggiato, si rese possibile un rimpicciolimento del serbatoio.
Il Gran Premio del Canada 1979 è stata la quattordicesima prova della stagione 1979 del Campionato mondiale di Formula 1.
Si è corsa domenica 30 settembre 1979 sul Circuito di Montréal.
La gara è stata vinta dall'australiano Alan Jones su Williams-Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del quinto successo nel mondiale.
Ha preceduto sul traguardo il canadese Gilles Villeneuve su Ferrari e lo svizzero Clay Regazzoni anch'egli su Williams-Ford Cosworth.
La Brabham abbandonò i motori Alfa Romeo e per gli ultimi due gran premi della stagione si affidò ai più competitivi Cosworth.
La scuderia di Bernie Ecclestone fece inoltre esordire il modello BT49.
Sul rollbar della Tyrrell affidata a Daly venne montata una telecamera al fine di consentire le riprese televisive dalla vettura durante la gara.
Dopo la prima sessione di prove libere, dove aveva ottenuto il diciottesimo tempo, Niki Lauda annunciò il suo ritiro immediato dalle corse, per dedicarsi alla sua compagnia
aerea, la Lauda Air, tanto che abbandonò subito il circuito e si trasferì in California, presso gli stabilimenti della McDonnell Douglas, una delle più grandi compagnie statunitensi
specializzate nella costruzioni di aeromobili
L'austriaco dichiarò:
«Non ho più il cuore per fare le corse. Smetto a partire da oggi.
Mi sono improvvisamente reso conto della insensatezza di quanto stavo facendo.
Quando una cosa non ti diverte più è il momento di dire basta. Nella vita ci sono cose più importanti da fare che non guidare un'auto in un circo.».........
Modello in scala 1:18 su base Spark
Scheda tecnica
- Produttore
- Spark Models
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- F1
- Colore
- Rosso
- Anno
- 1979
- Edizione Limitata
- si
- Casa Costruttrice
- Brabham Alfa Romeo
- Pilota
- Niki Lauda
- Numerazione
- #5
- Gara
- Prove libere Gran Premio del Canada 1979
- Materiale
- Metallo e Plastica
- Contenitore
- Scatola Antirottura