Autobianchi A112 Abarth...
Solido
Bellissima
Edizione Limitata
Portiere apribili
Modello Nuovo
Maserati MC20 2023 Blu Infinito Metallizzato 1:18 (BBR HE180051E)
La Maserati MC20 è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Maserati a partire dal 2020.
Il nome è un acronimo di Maserati Corse e 2020.
La vettura impiega 2,9 secondi per effettuare lo 0–100 km/h e 8,8 secondi per coprire lo 0–200.
La velocità massima dichiarata è di 325 km/h.
La vettura è alimentata da un V6 da 3,0 litri con bancate a 90° con lubrificazione a carter secco, dotato di un sistema a doppia candela e ad accensione con precamera di derivazione Formula 1.
Il motore è alimentato da due turbocompressori e da un sistema a iniezione diretta e indiretta del carburante a 350 bar attraverso due iniettori per cilindro, per un totale di dodici.
Il peso del propulsore si attesta sui 220 kg.
L'unità sviluppa 630 cavalli a 7500 giri/min e una coppia di 730 N·m tra 3000 e 5500 giri/min, con il limitatore fissato a 8000 giri/min e con un rapporto di 210 CV/litro, con acceleratore elettrico del tipo drive by wire.
Il motore è parzialmente derivato dal V8 Ferrari F154 montato sulla Ferrari SF90 stradale e adotta alcune componenti del motore V6 Alfa Romeo 690T della Giulia Quadrifoglio.
Il telaio della MC20, progettato insieme alla Dallara, è realizzato in fibra di carbonio e viene costruito ad Airola in provincia di Benevento dalla TTA Adler dove venivano già costruite le scocche delle Ferrari LaFerrari e Alfa Romeo 4C.
La trasmissione a doppia frizione a bagno d'olio a 8 marce (con 6 rapporti di potenza e due di riposo) posizionata al retrotreno, che viene fornita dalla Tremec è la medesima della Corvette C8 ed è montata in blocco al differenziale, che è del tipo meccanico autobloccante a slittamento limitato e in opzione può essere a controllo elettronico.
Tutto il gruppo cambio-motore è disposto in posizione centrale posteriore.
Meccanicamente la MC20 è dotata di sospensioni con architettura a triangoli sovrapposti ad asse sterzante virtuale con ammortizzatori Bilstein a regolazione automatica elettronica e di un impianto frenante brake by wire fornito dalla Brembo con dischi in acciaio dal diametro di 380 mm davanti con pinze a 6 pistoncini e di 350 mm dietro a 4 pistoncini, con in opzione quelli in carboceramica da 390 mm e 360 mm
La vettura calza pneumatici con cerchi in lega da 20 pollici sviluppati insieme con la Bridgestone da 245/35 all'avantreno e 305/30 al retrotreno.
Esteticamente si caratterizza per le portiere che hanno un'apertura ad ali di farfalla, per la classica griglia Maserati e per gli scarichi montati in posizione rialzati per ottimizzare i flussi d'aria e l'aerodinamica del veicolo.
Sia la carrozzeria che il fondo carenato sono stati creati per massimizzare l'efficienza e il carico aerodinamico, generando circa 100 kg di deportanza a una velocità oltre i 200 km/h.
L'abitacolo, che segue lo schema delle berlinette a motore centrale, è dotato di due soli posti, con un display da 10 pollici che funge da cruscotto posto dietro il volante e un secondo della medesima diagonale posto al centro della consolle.
L'interno presenta sedili forniti dalla Sabelt ed è rifinito in Alcantara e fibra di carbonio di colore nero per evitare riflessi sul parabrezza.
I bagagliai sono due, uno posizionato sotto il cofano anteriore da 47 litri e un secondo da 101 litri ricavato dietro il motore sopra il differenziale.
La vettura inoltre porta in dote all'esordio il nuovo logo dell'azienda.
Il marchio Maserati è uno dei più affascinanti e ricchi di storia del panorama automobilistico mondiale.
La nuova MC20 con la carrozzeria sportiva e allo stesso tempo elegante, unito al moderno motore nettuno 6 cilindri biturbo, fa di questa vettura una supercar che si distingue dalle altre presenti sul mercato. Basta un'occhiata per innamorarsene
Ecco una grande anteprima in Die-Cast di questa fantastica vettura, tutta apribile, dalle portiere al tappo della benzina.
Tante sono le operazioni per assemblare questo automodello che in totale è composto da più di 800 parti.
Lo sviluppo è stato lungo e ha coinvolto varie persone, compresa Maserati per il controllo finale del prodotto.
La confezione proposta è in polistirolo, priva di base, come da foto.
Solo 120 pezzi verranno prodotti in questo colore
Scheda tecnica