formula-1-scala-1-18

Ferrari F1 2022 F1-75 Charles Leclerc 1:18

79,95 €
Tasse incluse
  • Esclusiva BBurago 
  • Licenza Ferrari
  • Modello 2022
  • Edizione Ferrari Racing
  • In Scatola Vetrina
Quantità
disponibile

Ferrari F1 2022 F1-75 Charles Leclerc 1:18 (BBurago 18-16811LC)

Bburago da alcuni anni è licenziataria Ufficiale Ferrari per il Die-Cast.

La Ferrari F1-75 è la sessantottesima monoposto di Formula 1 prodotta dalla Ferrari, realizzata per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2022.

La livrea della F1-75, così come le vetture degli anni precedenti, si presenta con una colorazione rossa opaca;

per questa vettura è utilizzata una nuova gradazione realizzata dal Centro Stile Ferrari, denominata Rosso Ferrari F1-75.

Diversamente dalla SF21, non appare la sfumatura amaranto presente sul retrotreno e compaiono nuove sezioni colorate di nero, ossia le ali anteriore e posteriore 

riprendendo uno degli stilemi tipici delle vetture del Cavallino degli anni 80 e 90 del Novecento e una fascia presente dietro l'airscope, la quale comprende un logo

celebrativo; sono infine riportati in nero anche i numeri di gara, scritti con un tipo di carattere diverso rispetto alla SF21.

Il logo celebrativo di cui sopra, il quale nella livrea è sottostato dal tricolore italiano, è formato da un «75», scritto a mo' di monogramma, dalle date «1947-2022» e dal logo

del Cavallino rampante.

Esso è volto a celebrare il 75º anniversario dalla fondazione della Ferrari; lo stesso scopo ha anche il nome "F1-75".

Sempre a livello celebrativo, in occasione dei 90 anni dal debutto del logo del Cavallino Rampante, nel fine settimana del Gran Premio d'Austria le F1-75 sfoggiano una

versione vintage dello scudetto ferrarista, la stessa portata in pista il 9 luglio 1932 alla 24 Ore di Spa sulle Alfa Romeo 8C 2300 MM affidate dalla Scuderia agli equipaggi

Non essendo più presente in qualità di title sponsor, ma soltanto come sponsor comune, spariscono i loghi di Mission Winnow del cofano motore e dalle ali, presenti sulle

Ferrari da fine 2018, mentre nella zona delle pance occupata fin dal 2013 dal logo di UPS, è presente adesso il nuovo sponsor CEVA.

Sulla vettura tornano, per la prima volta dal 2017 i loghi della banca Santander, posizionati sul muso e sul cofano motore, mentre debuttano i loghi di Snapdragon che si

trovano sull'Halo e sulle prese dei canali Venturi.

Dal Gran Premio dell'Emilia-Romagna fa il suo debutto anche il logo Frecciarossa, posizionato sui braccetti delle sospensioni anteriori e presente occasionalmente negli

appuntamenti di Spagna, Francia e Italia.

Davanti alle alette attaccate alle prese d’aria dei freni sono presenti delle strisce bianche per la vettura di Charles Leclerc e gialle per quella di Carlos Sainz Jr., in riferimento

alle rispettive bandiere nazionali monegasca e spagnola;

dal Gran Premio d'Arabia Saudita viene proposta la stessa differenza cromatica per i contorni dei numeri di gara dei due piloti, per migliorarne la leggibilità.

A causa del cambio regolamentare programmato dalla FIA per la stagione 2022, la F1-75 si caratterizza per essere un progetto ex novo rispetto alle monoposto degli anni

precedenti. Il regolamento permette nuovamente di progettare, dopo la sua abolizione nel 1983, un fondo curvo che permette di sfruttare l'effetto suolo.

Ai lati della scocca, dove fino all'annata precedente erano presenti i bargeboards, compaiono gli estrattori d'aria, atti a portare aria al fondo vettura dove sono presenti due

canali Venturi.

Anche le ali vengono semplificate per regolamento: l'ala anteriore, che forma un cucchiaio nella parte centrale, è composta da quattro elementi, tutti collegati direttamente al

muso che presenta una forma tondeggiante e termina con una punta (con conformazione adattabile al tipo di circuito) dove viene aggiunta nuovamente una presa d'aria

NACA (soluzione già vista in passato sulla Ferrari 641 F1).

Le prese d'aria laterali sono alte e hanno una forma stretta e lunga mentre le pance, molto larghe, hanno sotto di esse un piccolo incavo che porta l'aria verso il retrotreno,

mentre sono scavate nella parte superiore, al fine di incrementare il carico aerodinamico e portare aria sopra il diffusore.

Ai lati del cofano motore ci sono due griglie che terminano all'interno degli scavi sopra le pance, mentre l'airscope torna ad essere di forma triangolare come sulla SF90 e

sulla SF1000. La F1-75 inoltre monta i cerchi da 18 pollici previsti dal regolamento, dotati di copricerchi.

Rispetto alla passata stagione, il Cavallino porta in dote una nuova specifica denominata 066/7 che diventa la prima della nuova "famiglia" dei Superfast, rinnovata nella

parte termica e con il medesimo sistema ibrido portato al debutto sulla SF21 nel Gran Premio di Russia 2021.

La Ferrari F1-75 è stata presentata il 17 febbraio 2022 sui canali social e sul sito ufficiale della Scuderia Ferrari, ma era già trapelata un'immagine della vettura vista

lateralmente alla vigilia della presentazione.

Finalmente anche nella versione diecast di BURAGO Fedele replica nelle linee e negli sponsor della vettura pilotata da Charles Leclerc in  scala 1:18 

18-16811LC
5 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
BBurago
Scala
1:18
Tipologia
F1
Colore
Rosso
Anno
2022
Casa Costruttrice
Ferrari
Pilota
Charles Leclerc
Numerazione
#16
Gara
Stagione 2021 F1
Materiale
Metallo con parti mobili e articolate
Contenitore
Scatola Vetrina

Prodotti nella stessa categoria

McLaren Mercedes MCL35M F1 2021 Bahrain GP Daniel Ricciardo 1:18
  • In saldo!
  • -10%

199,95 € -10% 179,96 €
Novità 2021 Minichamps  #3 Daniel Rcciardo F1 2021 Sold Out produttore
Williams Ford FW08C Winner Swiss GP 1983 Keke Rosberg 1:18
  • -15%

259,95 € -15% 220,96 €
Edizione Limitata Con base e targhetta celebrativa Modello nuovo, mai prodotto in precedenza Edizione Limitata GP Replicas
Ferrari F1 2022 F1-75 Winner Bahrain Gp Charles Leclerc 1:18
  • -15%

249,95 € -15% 212,46 €
BBR Licenza Ferrari Modello 2022 Edizione Limitata Diecast Metal 
Benetton Ford B195 Michael Schumacher F1 World Champions 1995 con vetrina 1:18
  • -15%

259,95 € -15% 220,96 €
Una delle vetture più iconiche della F1 Guidata da Michael Schumacher Campione del Mondo F1 1995 Edizione Limitata 500pz Vetrina in...
Alfa Romeo P3 winner GP Monza 1932 Rudolf Caracciola 1:18
  • -15%

699,95 € -15% 594,96 €
Cmc Models Scala 1:18 Alfa Romeo  Winner Italy Gp 1932 #6 Rudolf Caracciola
Ferrari 412 T2 F1 1995 Gerard Berger 1:18
  • -15%

259,95 € -15% 220,96 €
Novità Assoluta F1 1995 #28 Gerard Berger  Edizione Limitata Con Vetrina
Red Bull Oracle Red Bull Racing RB18 Saudi Arabian GP 2022 Sergio Perez 1:18
  • -15%

179,95 € -15% 152,96 €
Minichamps Oracle Red Bull Racing Modello 2022  Edizione Limitata Scala 1:18